Acquistare una casa o un appartamento all'estero è un sogno per molti: sole, una pensione tranquilla, un investimento locativo o semplicemente il desiderio di cambiare. Ma dietro questo sogno si nascondono potenziali insidie che è meglio prevedere.
Ecco i nostri migliori consigli e trucchi pratici per un acquisto immobiliare internazionale di successo, senza spiacevoli sorprese.
🧐 1. Definisci chiaramente i tuoi obiettivi
Prima ancora di guardare gli annunci, poniti le domande giuste:
Perché stai acquistando all'estero? Seconda casa, investimento locativo, espatrio?
Per quanto tempo all'anno prevedi di vivere lì?
Hai bisogno di redditività? O semplicemente di una meta per le vacanze?
La tua risposta influenzerà il tipo di immobile, la posizione e la tassazione.
🌍 2. Scegli il paese (e la regione) giusti
Non lo sottolineeremo mai abbastanza: ogni paese ha le sue regole, il suo mercato immobiliare e la sua cultura.
✅ Considera i seguenti criteri:
Stabilità politica e giuridica
Facilità di acquisto per gli stranieri
Sistema sanitario, tassazione, qualità della vita
Tasso di cambio, costo della vita
🧭 Consiglio: inizia visitando la regione più volte, se possibile fuori dalla stagione turistica.
💼 3. Ottieni supporto
Acquistare da soli in un paese straniero può diventare rapidamente complesso, persino rischioso.
Utilizza:
Un agente immobiliare locale di fiducia
Un notaio o un avvocato specializzato
Un traduttore giurato se i documenti non sono in francese
Un consulente fiscale internazionale
💡 Consiglio di KomNmoK: la nostra piattaforma seleziona per te partner locali verificati in ogni paese.
💶 4. Non sottovalutare i costi aggiuntivi
Oltre al prezzo di listino:
Spese notarili o di registrazione
Imposte locali sulla proprietà
Assicurazione sulla casa
Eventuali lavori di ristrutturazione
Commissioni bancarie e di cambio valuta
🧾 Consiglio: calcola un supplemento del 10-15% per evitare spiacevoli sorprese.
🔎 5. Verifica la legalità dell'immobile
In alcuni paesi, le vendite vengono effettuate senza autorizzazione o su terreni non edificabili.
✅ Controlla:
L'atto di proprietà
L'assenza di ipoteche
Le regole di comproprietà
I permessi di costruire se sono previsti lavori
📅 6. Preparati all'acquisto a distanza
Se non puoi essere presente di persona:
Utilizza firme elettroniche (accettate in molti paesi)
Richiedi una procura da un professionista
Richiedi foto e video recenti
Organizza un tour virtuale dal vivo, se possibile
🌐 7. Pianifica il periodo successivo all'acquisto
Una volta acquistato l'immobile:
Apri un conto corrente bancario locale (spesso obbligatorio)
Prenditi cura degli allacciamenti (acqua, elettricità, internet, ecc.)
Pensa alla gestione degli affitti se l'immobile viene affittato
Pianifica la manutenzione a distanza
📌 E soprattutto: dichiaralo alle autorità fiscali francesi se rimani residente fiscale in Francia.
🎯 In sintesi
Acquistare all'estero può essere un'ottima opportunità, ma richiede metodo, supporto e attenzione.
✅ I nostri 3 consigli chiave:
Non avere fretta
Circondati di professionisti competenti
Informati a fondo sul Paese e sulle sue leggi
Con KomNmoK, benefici di supporto nella ricerca dell'immobile ideale e di partner affidabili che ti aiuteranno ad acquistare in tutta tranquillità.
💬 Hai un progetto? Contattaci per parlare con un consulente.